Senza categoria

DIAMO UNA MEDAGLIA ALLE MAMME E NONNE!

Ieri c’è stata la prima lezione di nuoto organizzata dalla scuola elementare. Noi residenti della Bassa, dimoranti in mezzo alle nebbie, abbiamo la scuola che porta i bimbi a nuoto.

Che figata, direte.

‘Anvedi che comodità!

Wow, che maestre smart che portano classi di cinni in piscina, diamo una medaglia alle maestre!

Eh no!!

DIAMO UNA MEDAGLIA ALLE MAMME E NONNE!

SANTE SUBITO!

Al primo incontro di presentazione del POF (chi come me è carente in acronimi è il famigerato Piano Offerta Formativa) il progetto nuoto lo presentano incartato, infiochetatto e contornato da glitter, in modo figo, fanno giusto un accenno ad un piccolo aiuto di mamme, nonni, se possibile.

Al secondo incontro il piccolo aiuto di mamme o nonni si trasforma in necessità inderogabile con offerta di passaggio sul pulmino della scuola.

Alla riunione di sezione la ricerca si è allargata a zii, zie, fratelli, sorelle, vicino di casa, dog-sitter, chiunque sia disponibile e fanculo le deleghe richieste. Rimane sempre valida l’offerta di passaggio sul torpedone.

La sera della vigilia del fatidico giorno arriva il messaggio

“il passaggio sul pulmino è valido solo nel caso ci siano posti disponibili dopo aver caricato i bimbi, chi viene offra passaggi a chi non guida”

‘azz…. E quindi? Rischio che il nonno mi rimanga a piedi??

La chat si anima

-ragazze qualcuno mi carica il nonno?

-chi va può darmi un passaggio?

-qualcuno ha posto in auto?

Uber può solo accompagnare

Dopo aver sistemato il nonno sulla macchina di qualche mamma si passa al secondo punto: niente merendine.

Nada.

Niet.

Nein.

Le danno le maestre.

Ma l’acqua?

-scusate, l’acqua la possiamo dare?

-no ci pensano le maestre

-il succhino

-ci pensano le maestre

-il the?

-ci pensano le maestre

-il birrino? (questa sono io)

-ci pensano le maestre

-cooosa? Bevono in servizio? Il birrino lo berrei io!

-ahhha, allora ok Vale

Arriva il fatidico giorno, le mamme si distinguono in due gruppi:

– le veterane, quelle esperte che già ci sono passate, sanno perfettamente a cosa vanno incontro e cercano di avvertire le altre

– le novelline, le riconosci subito, sono in fibrillazione, ipereccitate manco fossero ad una svendita di “Chanel Tutto a 1 Euro”.

Io ero del secondo gruppo, danzavo per l’atrio con i gettoni per i phon come fossero maracas.

Arrivano i bimbi, negli spogliatoi si cambiano, noi mettiamo le cuffie, facciamo foto per le mamme non presenti e via in vasca.

Per un’oretta siamo in tribuna a cercare di riconoscere il proprio nano in mezzo ad altri nani, se fosse stato presente un assistente sociale metà di noi (me compresa) avrebbero perso l’affido del figlio.

Il corso termina, siamo tutte negli spogliatoi, accappatoi in mano pronti a ricevere i bimbi usciti dalle docce.

Il combattimento ha inizio, armate di phon e gettoni ci lanciamo all’assalto di capelli bagnati, le esperte ripetono “asciugate, asciugate, asciugate e basta”, la maestra minaccia di lasciare a piedi i ritardatari.

Noi siamo lì, nella corsia phon, con un caldo infernale, febbricitanti, sudate, ad asciugare chiome fluenti chiedendoci se il deodorante funzionerà, preoccupandoci di non fare uscire nessuno con i capelli bagnati. La maestra torna, ci guarda e picchiettandosi sul polso minaccia “se non vi sbrigate vi lasciamo qua”

Finalmente sono tutti asciutti (o quasi), arriva il momento merenda, i bimbi sono seduti in cerchio a mangiare i taralli e bere acqua, regna la pace.

All’improvviso la maestra “c’è il pulmino! Svelti svelti!”

Scattano i piedi, si vestono, prendono le borse, a chi non ha finito i taralli glieli infilo nelle tasche.

Usciamo

L’unico autobus presente non è il nostro. Che è in ritardo.

Aspettiamo nel parcheggio, i bimbi mangiano i taralli prendendoli dalle tasche.

Finalmente arriva il pulmino, concludendo così la mattinata in piscina di bimbi felici e mamme distrutte.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...