Lifestyle · Mummy

Mamme vs mamme

Qualche giorno fa Chiara Ferragni ha piazzato bello bello su Instagram il post con scritto “essere mamma e lavoratrice è difficile” o meglio “working mum is super hard”.

IMG_2667

 

Diciamocelo, non ha scoperto l’acqua calda, non ha svelato il terzo segreto di Fatima, ha semplicemente espresso lo stesso pensiero di noi tutte, e anche a noi è capitato di doverlo scrivere (o pensare di scriverlo). No? Fuori le vostre time-line di Fb, Instagram Twitter, su, vediamo chi non ha mai postato qualcosa sul genere.

Va anche detto che la foto di Chiara fra una Gucci e una Luis-Vuitton non fa nascere quel sentimento di empatia spontanea che ti nasce quando lo posta l’amica d’infanzia. I fatti però sono questi: Chiara e mamma, Chiara lavora. Come tutte noi, con la differenza che io mi presento al lavoro in Allstar, lei in Loubotin, ma non stiamo a guardare il capello, si parlava di fatti.

Essere mamma è faticoso, che siamo lavoratrici o casalinghe, che siamo dipendenti, artigiane o free-lance, che si lavori in ufficio o da casa, che si lavori per la carriera o per lo stipendio a fine mese, che siamo mamme chiocce o no.

Smettiamola questa guerra fra mamme, non esiste una mamma più mamma, se ci fosse il percorso mamma perfetta che siamo noi altre? Masochiste che si immolano in mezzo al traffico per andare al lavoro? Fanatiche fans del pranzo in mensa? Filantropiche sostenitrici di post scuola e tate?

Siamo serie.

 

Essere la Chiarona non è facile, noi possiamo presentarci al lavoro, con occhiaie visibili, occhi gonfi, senza messa in piega perfetta, ma lei? Non può postare la foto del suo viso dopo notti insonni, tranne per far vedere il prima e dopo di un correttore occhiaie miracoloso.

Essere Chiara non è facile, se lo fosse lo saremmo tutte.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...