Lifestyle

CHICCO E LE MARATONE

tumblr_p53e0sPWed1tlsda4o1_500

Ieri si è tenuta al Quirinale la seconda fase delle consultazioni, la mia stima va tutta a Mattarella che si deve destreggiare con elezioni dal risultato incerto, e politici che una la pensano ma mille ne dicono; me lo immagino col sombrero in testa a digitare su Google “come farsi una nuova vita in Messico”.

Politica a parte, il popolo del web aspettava questo appuntamento per seguire religiosamente l’ennesima #MaratonaMentana, chi di straforo occhieggia twitter al lavoro per tenersi aggiornato e chi manda whatsapp per aggiornare coloro che chiusi negli uffici si perdono momenti epici. Mai come durante le maratone in orario di lavoro mi chiedo se lo stipendio sia proprio necessario.

Infatti nel leggere il whatsapp di Claudia sull’ennesima perculata di Chicco a Celata sono scoppiata in una risata, e la collega ha alzato la testa.

Io – è iniziata la diretta di Mentana, mi stanno aggiornando

Collega – per cosa?
I – le consultazioni
C – ma lo segui cosi fedelmente?
I – ovvio
C – ma cos’ha di speciale?

E li sono rimasta interdetta.

Non sapevo rispondere, perché per me è naturale, come respirare. Succede qualsiasi qualcosa e controllo che lui sia già in studio a dare le notizie.

Annaspavo nel cercare di dare una risposta; quando ti chiedono perché ti piace una serie tv sai cosa rispondere: per le battute, per la trama, per quel figo del protagonista, insomma sai precisamente perché ti chiudi in casa, ti piazzi davanti alla tv e spendi quelli che potrebbero essere i tuoi momenti migliori con telecomando, bottiglia d’acqua, plaid (in inverno) e gatto (se ce l’hai).

Annaspavo perché non puoi spiegare Mentana a chi non ha mai visto la maratona, è come spiegare la montagna a chi ha solo visto il mare.

Non si guarda la diretta per l’argomento in sé, potrebbe fare una diretta su qualsiasi cosa, sull’aumento del prezzo delle zucchine (cit. Claudia) e farebbe il botto di ascolti, il popolo del web di laureerebbe in agraria in tempi record.

Non è il tema della diretta, ma come viene trattato. Chicco ha il talento di farti interessare di realtà che il giorno prima non consideravi, ma che ora ti incuriosiscono, non riduce l’intervista ad un mero elenco di fatti o intenzioni piatto e noioso, durante l’intervista al politico di turno ti ritrovi ad ascoltare parola per parola, perché sai che la frecciatina di Mentana arriverà sottile e affilata; segui la diretta in attesa delle perculate a Celata o alla regia, aspetti i sondaggi di Masia come fossero le rivelazioni dei segreti di Fatima.

In questo periodo di incertezze, di una classe politica in cui in pochi si riconoscono e di una perdita generale di interesse nei confronti della stessa, lui è riuscito a riportare l’interesse in ciò che succede dentro e fuori le stanze del Parlamento, è riuscito a calamitare il pubblico anche dei più giovani che commentano su Twitter o Whatsapp, o che creano i drinking game.

Tutto ciò non solo grazie ad un giornalista in grado di fare dirette di 20 ore non stop che nemmeno il Telethon, di diventare una star, di attrarre l’interesse del web e social, di far entrare #maratonamentana fra le tendenze mondiali, il successo è grazie anche alla squadra che ha costruito, grazie a inviati che come Celata e Sardoni e alla regia.

Per citare l’articolo di Rolling Stone, in cui lo eleggono a Rockstar:

“La storia insegna però come sia proprio in questi momenti che i veri leader si ergono al di sopra della mediocrità popolare per indicare a noi poveri mortali il cammino da seguire.”

Non segui le dirette di La7 per un motivo, lo segui perché diventa un culto, una passione, perché non avrai altra diretta all’ infuori della Maratona.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...