Amelia ha una sorella, la nuova Rag Doll appena nata. Ancora senza nome perchè si tratta di un regalo e credo sia giusto che il nome glielo dia la bimba a cui è destinata.
Sofia (diamole un nome provvisorio…) è bionda, ha un vestitino a righe e leggins fuxia. E’ alta circa 40 cm e pesa
Mi sono così divertita a crearla, cucirla, ideare come sarebbe stata e sorprendermi una volta finita, che non credo mi fermerò qua, anzi ho già in mente altre bambole, anche alte la metà.
Insieme a Sofia ho fatto uno zainetto.
Uno zainetto comodo a sacchetto. Sopra ha una stoffa con mongolfiere , una stoffa interna gialla e il fondo in tela cerata a pois rosa, cosi da proteggere un pò il fondo dello zaino.
Anche la Nana (la mia tester di fiducia) ha uno zainetto simile, l’unica differenza è la stoffa interna che nel suo caso è rosa. Era da un pò che mi balenava l’idea di avere una borsa o zaino per ficcarci dentro tutto. Si, ho la borsa del passeggino, ma quello che avevo in mente era qualcosa adatto ad un bambina, che potesse essere usato da lei.
Ed è nato il suo zainetto, Nana lo ha accolto con entusiasmo e ho testato che è comodo. Per esempio, lo utilizzo per musicalità, o come la chiamo io “music for nani”.
Al lunedì mattina esco con il suo zainetto, dentro ho sempre una bustina con le calze da usare a lezione, sue e mie, ci infilo il suo bicchiere da viaggio, che poi riempirò poco prima della lezione, fazzoletti,…. Alle 18 mi incontro davanti alla scuola di musica con la nonna, il famoso “passaggio della Nana”, la piccola si mette sulle spalle il suo zainetto e dentro ci infiliamo la giacca, cappello e sciarpa (se non le usa), così non perdiamo nulla. Lei si atteggia a “Sono Grande”, tiene sulle spalle il sio zainetto e inizia a parlare:
Mamma, com’è andata in ufficio? E’ stata una bella giornata?
Si, è andata bene oggi, grazie. E te? Ti sei divertita?
Certo, oggi abbiamo colorato. (con il tono serio come se stesse parlando dei massimi sistemi filosofici)