Era da un pò che accarezzavo l’idea di farmi una gonna, cercavo e studiavo tutorial sul web, leggevo e mi informavo, insomma ho fatto i miei bravi compitini, ma non partivo mai. Leggendo il tutorial Make your own circle skirt di Annika Victoria su Birdee.com mi sono convinta. Anche perche le gonne ampie e svolazzanti le ho sempre preferite a quelle strette.
Sull’onda dell’entusiasmo sono corsa ad acquistare una bella stoffa, se devo impegnarmi almeno che sia una cosa da indossare in “società”, di solito si proverebbe con scampoli e rimasugli, ma non sono il tipo. E comunque per le gonne a ruota ci vuole tantissima stoffa, infatti ho descritto minuziosamente cosa volevo fare alla ragazza del negozio per acquistare la giusta quantità di stoffa.
Dopo averla lavata e stirata ho lasciato sedimentare la cosa, aspettando l’ispirazione e il tempo (che non sempre vengono di pari passo, soprattutto che convivi con una nana).
Domenica pomeriggio presa dall’ispirazione e dal mantra “lunedì voglio andare in ufficio con la gonna nuova” mi sono messa sotto di buona volontà. Sul tutorial di Birdee viene creata una gonna a ruota con cerniera, non volendomi impelagare nella cerniera (devo fare un pò di pratica) modificato e creato a mia versione con elastico.
Per la misura della circonferenza, invece della misura della vita, ho preso quella dei fianchi e diviso per 2 * Π (pi greco), è risultato fuori 15 cm, che è il raggio da considerare (ecco a che servivano le lezioni di geometria, e dire che ho studiato pure trigonometria, lasciamo stare…).
Con la stoffa piegata in 4 dall’angolo ho misurato i 15 cm e disegnato l’arco, dalla riga dell’arco ho misurato 42 cm, volevo una gonna di circa 40 cm + gli spazi di cucitura.
Per infilare l’elastico ho preferito creare una fascia apposita, invece di ripiegare il bordo della gonna, ho tagliato con una striscia larga circa 5 cm che ho cucito creando un cerchio, ripiegato e cucito sul bordo del tondo piccolo, ovviamente per quanto avessi misurato la circonferenza della striscia era più corta di quella della gonna, così ho creato tre pieghette per rimediare (che sembrano fatte apposta).
Alla fine non è rimasto che cucire l’orlo e la gonna era pronta.